Fine settimana del 5/8 settembre ricco di soddisfazioni per il Team Alto Lambro impegnato con 44 atleti alle finali 2024 CSI di Riccione, nella riviera romagnola.
4 ori, 4 argenti e 4 bronzi questo il bottino di squadra così suddiviso: ori per Cristian Pasquale sui 300m, Andrea Chiara Pozzi nel salto in alto, Marina Conti nel lungo, Iris Morosini nel salto in alto. Argenti per Marina Conti (peso e giavellotto), Andrea Chiara Pozzi nel peso e Iris Morosini nel lungo. Bronzi per Nicoletta Rusconi (peso e giavellotto), Donatella Larese nel salto in alto e la staffetta svedese cadetti composta da Davide Esposito (100m), Loris Rigamonti (200m), Cristian Pasquale (300m), Davide Meneghini (400m).
Il ‘mattatore’ di questa edizione è stato Cristian Pasquale che a soli 14 mesi dall’inizio della sua iniziazione all’atletica è riuscito già a giungere al titolo italiano di categoria cadetti nei 300m con il notevole tempo di 37”17, al PB anche sugli 80m con 9”67 e ha contribuito in modo determinante al terzo posto della staffetta svedese (2’17”16). L’atleta di Costamasnaga seguito da Giancarlo Ciceri ha mostrato grandi progressi tecnici e di maturità credendoci fino in fondo supportato dal gran tifo dei compagni di club. A detta dell’allenatore la sua specialità pare essere i 200m; l’anno prossimo si cimenterà finalmente nella prova entrando nella categoria allievi.
Oltre ai già citati, il Team dell’Alto Lambro ha offerto ottimi spunti con i ragazzi: Riccardo Quaroni 4° nel vortex con un po’ di delusione visto che era tra i favoriti della prova (per lui “solo” 44,06m), Anselmo Mascitti 5° nel vortex e 12° nel peso rispettivamente con 42,75m e 9,72m, Riccardo Ceserani impegnato in ben 4 prove (11” sui 60hs ma anche 3’47”4 sui 1000m, 9”48 sui 60m e 57”08 nella 4x100m staffetta veloce insieme a Boetto, Quaroni e Gioiosa), Giacomo Boetto 9”46 nei 60m, 3,54m nel salto in lungo e 30,75m nel vortex. Buone prove anche da Leonardo Gioiosa con 1,34m in alto e 4,26m nel lungo, Francesco Colombo 1,25m in alto e 7,72m nel peso, Cristian Salvioni 9”20 sui 60 e 7,46m nel peso, Riccardo Franchi 10”09 sui 60m. Tra i cadetti Davide Esposito 11”44 sugli 80m e 25,24m nel giavellotto, Loris Rigamonti velocissimo sui m80 in 10”10 PB e vincitore nettamente della propria serie, Davide Meneghini 1,56m nell’alto e 5,21m nel lungo, Mario Baccilieri 18,77m di giavellotto e 13”36 sugli 80m, Serena Viganò 13”88 sui metri 80hs. Yasmine Gouem 1,40m in alto e 11”41 sugli 80m, Giorgia Bono 19,92m nel giavellotto, Marta Molteni 11”84 sugli 80m. Tra le atlete assolute Elisa Rigamonti 15,80m nel giavellotto, Eleonora Pozzi 20,38m nel giavellotto 8,00 nel peso e 18,27 nel disco, Alessio Filippini 6° nel lungo con 5,59m e 12”50 sui 100m, Corrado Balloni vincitore della sua serie dei metri 800 dopo una gara combattuta in 2’11”14, Devis Pozzi 9° con 26,42m nel disco, il Presidente atleta Alberto Ciceri 6° a sua volta nel peso con 10,26m, Andrea Chiara Pozzi 1° nel salto in alto con 1,45m seconda nel peso di misura con 9,10m.
Tra i master, esordio agli italiani di Bruno Della Francesca con 3,80m di lungo (5°) e prestazioni corpose per Luigi Fusi disco e peso con 29,44m e 8,89m, Nicola Meneghini 29,26 e 8,89 nelle stesse specialità, Federico Sala 4° nel disco tra i veterani con 27,67m, Giancarlo Ciceri 6° nel lungo preceduto dal co-equiper Gianni Berti 5° con 3,63m, Elena Pozzoli 4° nel lungo e nel giavellotto con 3,38m e 19,69m, Elena Vercelli con tre quinti posti nel lungo, peso e giavellotto, Iris Morosini brillante soprattutto nei salti, Michela Gerosa all’esordio nelle prove di corsa veloce e resistente, Gladis Echeverria all’esordio nei lanci, Maria Pia Sala positiva negli 800 e nei 1500m con due quarti posti, Marina Conti che si ripete come lo scorso anno con 3 medaglie su tre gare disputate (per lei il record dei campionati nel salto in lungo che gli è valso l’oro), Nicoletta Rusconi con due ottimi terzi posti al rientro nelle competizioni a livello nazionale nel peso e giavellotto e per la prima volta a medaglia Donatella Larese terza nel salto in alto. Completano le belle prove Mauro Corradi al rientro nei 400 e 800m, Nicola Pozzi che si è giocato sui lanci e Valerio Ceserani al PB nei 5000 e 1500m. Infine i più piccoli della spedizione: Prosper Jolly e Simone Cagliani, esordienti 10 anni, con delle promettenti e interessanti prove rispettivamente nei 50m e nei 600m.
Festa nella nostra sede sociale per la vittoria del girone E giovanissimi pallavolo U12 del…
Diversi i campi gara, in questo fine settimana, che hanno visto come protagonisti gli atleti…
Il Team Alto Lambro, nella mattinata di domenica 30 marzo, ha organizzato in modo encomiabile,…
Il 30 marzo 2025 con ritrovo alle ore 9.30 si terrà a Merone una gara…
Il Trofeo Lanfritto-Maggioni si ferma ad Erba per la sua terza prova, gara che per…
Diverse le riunioni regionali indoor, riservate ai Cadetti, alle quali gli atleti meronesi hanno partecipato…